Kiluanji Kia Henda artista in residenza al MAN di Nuoro racconta la sua Sardegna.
[Solo-exhibition fino al 1 Febbraio 2020]
Articoli recenti
#ConnessioniInventive | Il filosofo Giovanni Leghissa parla di vincoli e libertà
Conferenza virtuale con il filosofo Giovanni Leghissa dal tema “Il Vincolo e la libertà”| 16 Aprile 2020 ore 11 sui profili social o sul canale you tube Connessioni Inventive.
Musicultura | Cordas et Cannas, uno sguardo oltre l’isola
“Dove il futuro si innalza nel passato e l’oggi è questo sguardo. È un occhio il presente, tra un battito di ciglia e l’altro, in un montaggio permanente di visioni” Davide Nota Un nome avvolge l’anima della loro musica, creato da due parole. La prima rappresenta un oggetto, la corda, simbolo di unione: l’abbraccio della […]
MAN | Arte Sarda nei nuovi percorsi espositivi : Anna MARONGIU e Collezione Permanente
Nelle ultime stagioni espositive, il Museo MAN ha approfondito il ruolo della Sardegna, crocevia nell’area mediterranea, “di flussi culturali, sociali e politici”. Oggi propone due nuovi percorsi museali per riallinearsi a quello spirito che da sempre lo contraddistingue e che possiamo sintetizzare con due parole: indagine/ricerca e valorizzazione, metodi che hanno permesso di implementare la collezione permanente […]
Musica | esplode l’anima del rock con i bravissimi Rock Tales
La Sardegna terra di silenzi, stasi e ripetizioni quasi un riflesso del suo mare, presenta esperienze culturali molto antiche di carattere etnografico. Tra queste le feste patronali che esercitano sempre grande fascino, molto suggestive nei riti e consuetudini, molto sentite da parte dell’intera comunità; anche se alcuni antropologi sostengono che siano destinate a scomparire a […]
Sardegna | Intervista a Luigi Fassi Direttore del MAN_Museo: l’isola al centro e l’urgenza di condividere cultura
Un’intervista a Luigi Fassi, direttore del MAN per conoscere lo stato dell’arte contemporanea nell’isola e le novità della nuova stagione museale.
34 Premio Dessì si conferma evento culturale di prestigio | Premiazione
Da qualche anno il tempo faceva sentire la sua voce fredda, pungente, come un’eco che parlava di autunni e creava scompiglio tra gli organizzatori dell’evento di Villacidro, costretti in tutta velocità a predisporre una location alternativa, per la serata di assegnazione del prestigioso Premio Dessì. Ma quest’anno, finalmente, il tempo si è mostrato clemente donandoci […]